That I would be good…
That I would be good even if i did nothing
That I would be good even if i got the thumbs down
That I would be good if i got and stayed sick
That I would be good even if I gained ten pounds
That I would be fine even if I went bankrupt
That I would be good if I lost my hair and my youth
That I would be great if I was no longer Queen
That I would be grand if I was not all knowing
That I would be loved even when I numb myself
That I would be good even when I am overwhelmed
That I would be loved even when i was fuming
That I would be good even if I was clingy
That I would be good even if I lost sanity
That I would be good
Whether with or without you
[Alanis Morrisette]
Della stessa, “Utopia”.. Un sorriso. Ciao.
Conosco molto bene Alanis….. E mi emoziona ogni volta.
[Cris]
nonostante tutto, continuo ad avere la medesima sensazione
Parli di ciò che io penso??
Non perdere ulteriore tempo con ciò che non ti interessa 😉
Buon Natale Ameleht
[Cris]
oh cristo… pure permalosa 😉 meraviglioso…
senti, non mi va di parlarne qui, cmq per quanto posso t rispondo: non ho mai detto che non mi interessa quel che pensi, il mio, se solo avessi fatto lo sforzo d ascoltare, semmai era un riferimento ad un altro piano del discorso.
Se torno qui, oltre al fatto che sono un “insicuro che ha bisogno di affermareblablabla” è perché mi piace quel che scrivi; senza considerare poi una forte dose di masochismo da parte mia… fortuna che la mia cocciutaggine è così callosa che mi ripara dalle molte intemperie nelle quali mi avventuro…
tra noi due ieri c’è stata una certa incomprensione, e non credo ti sia difficile, almeno questo, comprenderlo. Se poi preferisci restare nel tuo riccio, sarà pazienza. Buone cose
Letto un po’ di tutto…citi due volte “Che tu sia per me il coltello”..quant’è importante per te quel libro, [Cris]? – Cris tra parentesi.. l’immagine della Crisalide? Bello..
IF: è importantissimo: viscerale, denso, passionale e contemporaneamente delicato come può esserlo l’accoglienza reciproca di due anime….
[Cris] nel suo bozzolo 🙂
Pagina 266…ce l’hai presente? ..”Due in quel punto”. Un sorriso grosso.
Ameleht: io permalosa? Mica tanto…
Facilissimo che ci sia stata un’incomprensione (anche perchè io non ti conosco) e le deduzioni che su di te ho fatto si basano esclusivamente su stringatissime frasi scritte.
Nel bozzolo ci sono, è vero, ma non per ritrosìa verso l’altrui conoscenza: solo per timidezza e cautela.
Resto comunque della medesima impressione: insicuro e narcisista (senza connotazioni negative di sorta, s’intende…)
[Cris]
“… Forse non sono davvero capace di arrivarci da sola”…. Sì, IF, l’ho presente, anzi, qui davanti.
[Cris]
Sai…sono qui perché qualcuno mi ha detto che “parliamo” la stessa lingua..ne sorrido..forse è vero. A presto. §°§
“Narcisista” me lo prendo con piacere, “insicuro” anche, con le dovute riserve; dubito esistano persone solo “sicure” o “insicure”, al limite c sono sicurezze e insicurezze più o meno mescolate dentro ognuno di noi. Per fortuna basta ricordare che le parole sono sempre e solo convenzioni.
Ora: per me la tua impressione su di me non è affatto un problema 😉 proprio perchè so che si basa su, ti cito, “stringatissime frasi scritte”, e quindi pressocché inconsistente (poi magari viene fuori che su d me hai pure indovinato, ma non è questo il punto, e poi conoscersi a “tentativi” non vale ;)… ) … il fatto che ciò non mi interessi non include certamente che io debba disinteressarmi del resto del tuo pensiero, t pare? Forse a questo punto la cosa si fa più chiara.
Nel bozzolo per quanto mi riguarda puoi starci finché c stai bene; solo, se impedisci agli altri di ‘mostrarsi’, poi non puoi nemmeno permetterti il lusso di giudicarli.
già che c sei, aggiungi “logorroico” alla lista delle impressioni…
IF: adesso mi incuriosisci… E tanto.
Puoi dirmi di più?
[Cris]
Ameleht –> Il “giudicare” non mi appartiene se conosco…. Figurati se non conosco!
E, comunque, con i tuoi commenti stai facendo un buon lavoro di presentazione, non dubitarne.
[Cris]
Ma non “preoccuparti” :).. Qualcuno che mi conosce e ti legge, mi ha detto che io e te parliamo la stessa lingua, “quella del cuore”…e – curioso anch’io – sono venuto a leggerti..Mi piace molto quel libro..significa molto per me.. ora è sul mio comodino ma spesso è con me.. Oggi ho nella borsa le “Lettere a Milena” di Kafka…come saprai, da lì quel titolo…Porto sempre qualche libro con me, anche se non sempre si può leggere..ma li porto anche solo per una “questione affettiva”..Che dirti ancora? Chiedi forse di quel simbolo? §°§? E’ “l’immagine” di un angelo..uno dei miei “nick” in altri siti. E anche qui cito Patty Pravo…Vuoi? “Sono un angelo
deluso dal cielo
dove tutto è sospeso
e non c’è desiderio
Sono una stella che brilla di dentro
al momento il mio fuori è un po’ spento
Sono un diavolo
che brucia davvero
di passione in passione io l’amore
lo vivo sul serio
Ho nelle vene quel rosso più intenso
che mi accende se ancora ti penso
e ti penso, io ti penso.” A presto. Se non ti dispiace, passerò spesso qui… §°§
Non mi dispiace, certo che no. Ma mi piacerebbe poter contraccambiare la visita: se mai creerai il tuo blog fammelo sapere… Parlerò la nostra lingua anche da te, promesso 🙂
[Cris]
A mio avviso non c’è da aver paura di farsi dei giudizi; forse bisognerebbe più preoccuparsi del loro fondamento… ora, fra angioletti e cuoricini, tolgo il disturbo
Ameleht –> disturbo? Affatto. Ma lascio i giudizi di merito agli altri, davvero. Preferisco farmi un’idea, confutarla con la realtà, rivalutare, cambiare nuovamente idea… Mi diverto con poco 🙂
Non vedo angioletti e cuoricini in zona…. Tu sì???
Torna presto,
[Cris]
ragazzi, non siete abbastanza visionari… 😉
mh, splinder fa di nuovo i capricci….
angioletti e cuoricini? anche diavoli 😉
IF –> hai più diottrìe di me: non vedo nulla 😉
Nemmeno io..nevica di brutto…:)…ma è ora di andare. Buona serata a tutti, ciao.