13 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
11 Dicembre 2019
13 Dicembre 2018
29 Dicembre 2017
23 Dicembre 2017
Montale... tutto • viaggiare, ovunque, purchè non sola • il mio gatto che fa le fusa • i miei pochissimi Amici • l'opera omnia di J.S.Bach • le giornate di sole in inverno • guidare la macchina quando la senti rispondere docilmente e scivolare sicura incollata alla strada • i Sonetti di William Shakespeare • i profumatissimi saponi provenzali • innamorarmi • Jack Nicholson • Someone to watch over me di George Gershwin • scrivere • il suono della viola • nuotare • la conversazione fra Bilbo Baggins e il drago Smaug nello Hobbit di Tolkien • dormire fino a tardi la mattina • quello che riesci a leggere negli occhi di un uomo che sta per baciarti • le colline senesi • essere stupita • mangiare con le mani • I Soliti Sospetti di Bryan Singer • l'odore del cuoio • Berlino • il pinzimonio • le simmetrie • il Gewurztraminer alsaziano • La Divina Commedia di Dante Alighieri • il sushi • i tatuaggi che ho voluto sul mio corpo • il sesso • Ghirardelli square e il Golden gate a San Francisco • ricevere una telefonata da qualcuno che non sentivo da troppo tempo • l'arte di Rabarama • Fingendo la poesia dei Marlene Kuntz • essere curiosa • il radicchio trevigiano • i Depeche Mode • il thé all'inglese • Harry ti presento Sally di Rob Reiner • una serata di chiacchiere • leggere un libro in una notte • l'Isfahan ai piedi del mio letto • la spremuta di pompelmo • le albicocche • i giochi di sguardi • L'idiota di Fedor Dostoevskij • Essaouira quando il sole si tuffa nel mare • la birra doppio malto • raggiungere l’obiettivo che mi sono prefissata • Wislawa Szymborska [da prima che vincesse il Nobel] • le notti bianche • catturare un'emozione e trattenerla • i risotti • Un amore di Swann di Marcel Proust • fugare i sensi di colpa • Harrods a Londra • l'ikebana • l'espressività del volto di Claire Forlani • i cannoli allo zabajone • gli abiti estivi di lino • il profilo delle Alpi nelle giornate terse • tornare a casa dopo tanto che manco • Tori Amos ad una manciata di metri da me che suona il piano • l'abbazia di Santa Giustina • il profumo dei fiori di tiglio in giugno • il cioccolato fondente all'80% • Caruso Pascosky di padre polacco di Francesco Nuti • Mantova • vendicarmi • gli stivali di Cesare Paciotti • l’odore dell’erba appena tagliata • il genio surreale di Renè Magritte • la maestosità del Grand Canyon • il Cosmopolitan • andare a teatro • Wile E. Coyote • come scrive Aldo Busi • il 1999 • il porticciolo di Camogli • l'insalata di polpo, patate e mentuccia • gli uomini dagli occhi scuri e le mani curate • i biscotti scozzesi al burro • non dover dare spiegazioni • le piante grasse • i Juicy tubes lipgloss di Lancôme • baciare gli occhi di chi amo • la mia Mont Blanc • spendere una cifra vergognosa in un giorno solo • l'Allegorìa della vita di Guido Cagnacci • Port el Kantaoui • le trofie al pesto fagiolini e patate • le maglie di cachemire di Malo • trovarmi davanti all’improvviso l'uomo a cui stavo pensando, nell’ultimo posto dove credevo di poterlo incontrare, guardarlo negli occhi e sentirmi dire "stavo proprio pensando a te" • il mio computer • Die Wahlverwandschaften di Goethe • i profumi di Parfumerie Generale e Mona di Orio • vincere le mie paure • il risotto radicchio e salsiccia • i confronti schietti • Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares • ricevere dei fiori • La voile rouge a St-Tropez • essere accolta • la mia Luna in Sagittario • il Retrograde Perpetual calendar di Vacheron Constantin • la Trilogia della città di K di Agota Kristof • il coraggio • le mie mani • gli scacchi • i gambas all'ajillo • aspettare l'alba • i quadri di Gustave Courbet • le Moleskine • Creuza De Ma di Fabrizio De Andrè • i tuffi metaforici e non • il cappuccino scuro • la pittura barocca e l'architettura romanica • il mio colbacco di volpe nera ed il mio Panama di Borsalino • gli scioperi dei casellanti in autostrada • il cinema • Les trois gymnopedies di Eric Satie • i complimenti che suonano sinceri • l'arancione • internet • la saga della famiglia Malaussène di Daniel Pennac • montare a cavallo all'americana • la Sacher torte • l'agriturismo • Matrix dei fratelli Wachowsky • Pere Lachaise • i cristalli di Waterford • Criminal Minds e Dr. House • Trivial Pursuit • aprire la pagina delle e-mail e scoprire che ho tre messaggi da leggere • la fotografia B/N • lo zenzero • L'Alhambra di Granada • i pic-nic • il gelato al pistacchio • La Première Sortie di Renoir • il parquet di ulivo • Frankenstein Junior di Mel Brooks • Covent Garden a Londra • lavorare con la radio accesa e inciampare in una canzone piacevole, interrompere tutto e mettermi a cantare • il sedere di Riccardo • Night and day di Cole Porter • sedurre • essere sedotta • il ruché • il gelato allo yogurt • i prodotti MUFE • una cena pantagruelica con gli amici • Maurizio Cattelan • i primi appuntamenti • il Cocker Spaniel • saper dire no • i krumiri pucciati nel latte freddo • il calore del camino quando fuori fa un freddo cane • Nyotaimori • le Dolomiti • Brùn a Cannes • le ostriche • l'astronomia • il suk di Tunisi • il taglio ed il colore dei miei occhi • il corteggiamento • i sandali gioiello • il patè de foie gràs • Lezioni di piano di Jane Campion • una finale olimpica • il borbottìo della caffettiera, la mattina presto • chi sa interpretare la pienezza dei miei silenzi • la torre di Belèm a Lisbona • svegliarsi e trovare tutta la città coperta di neve • il Requiem di Mozart • il Krug rosè • le camelie ed i ranuncoli gialli • Siviglia e la sua architettura moresca • Fiorella Mannoia dal vivo • Elogio della fuga di Henri Laborit • i crostacei, tutti • Mimì sarà di Francesco De Gregori • cambiare idea • I’ve got you under my skin cantata da Frank Sinatra • il castello di Torrechiara • la melodia dei carillon • la Fiera del Libro di Torino • il tango argentino • la Certosa di Padula • guidare di notte con il giusto sottofondo musicale • risalire la china • la magnolia in fiore • Che tu sia per me il coltello di David Grossman • l'abbazia di Sant'Antimo • No more shall we part di Nick Cave • i mercatini di Natale di Merano • la liquirizia • Il Narciso di Caravaggio ad un palmo dal naso • l’odore del basilico • San Diego • il tratto di A26 che mi porta al mare • la voce di Luca • rileggere un libro due, tre, quattro volte • il lapislazzuli, la labradorite e l'ambra • Lamento di Portnoy di Philip Roth • una bottiglia di Pomorosso su un tavolo apparecchiato per due • ridere •
Copyright Nessuna Certezza 2012
Powered by Your Inspiration Web
da IL SOGNO DELLA FARFALLA
di Marco Carboni
…
L’anima grida trasformandosi in una farfalla
tutto scompare e poi il corpo è polvere ormai
fingo un sorriso mi alzo e respiro non sono io
alzo le braccia il vento cavalca le mie ali
un vecchio tinge la sua tela di bianco
il cielo blu poi le sue stelle
guarda i miei colori attraverso un bicchiere
è poesia tra le sue mani
…
Dolci profumi di ricordi che vorrei cantare
navigano in quest’aria come il polline e i fiori
sento improvvisa la cara emozione di amare te
ma il sogno finisce e non torna più
…
Libero, fuggirò dalle mie ansie eterne
il mio segreto io lo vivrò senza fine, sai
libero da queste mille catene io rinascerò
…interessante post, quello sulla rabbia and no-mercy per anoressiche e company… tuttavia credo che le motivazioni, i casi e le circostanze siano così numerose che non riuscirei a tracciare una linea d’accusa oggettiva… devo ammettere di essere uno di quelli che prende fuoco immediatamente… ed esprime rabbia istantanea nello stesso modo che tu hai usato… poi però sono spesso costretto a pensare (mio enorme difetto/pregio)… e così mi trovo a limare i miei stessi ardori oratori… in quanto al coraggio… condivido quello che hai detto… trovo inoltre che questa immagine odierna sia adattissima anche a descrivere le persone di cui sotto… dopotutto sai cosa?… credo che scriverò un’invettiva simile alla tua, ma rivolta a chi fuma… si… adoro questo luogo comune… ma credo non sia mai sufficientemente affrontato… Fenice ti saluta… Ali di Fiamma ed Argento regalano un inchino… più d’un semplice segno alato… Always Respectfully Speedangel
…E pensare che speravo che nessuno pensasse che ci fosse una correlazione tra l’immagine della farfalla sottovetro e i soggetti sotto descritti…
Ogni tanto parlo anche di me… 🙂
[Cris]
…lo so… era soltanto una “mia” associazione… non intendevo ascriverti nulla, Cara… non è nello Stile di Fenice… un inchino… Always Respectfully Speedangel (e nel frattempo il mio serpente si lecca i baffi pensando alla farfalla in sottovetro!!!)
…e Fenice si scusa per l’ignobile “in sottovetro”… figlio di due precedenti frasi fuse assieme… sorry… still me.
….. “so you think you can tell, blue skies from pain?”… e se fossimo noi stessi a cercare inconsciamente ma disperatamente anche vetri sotto i quali correre (a proteggerci)?…..
Heaven from hell? Non penso. La tragedia umana sta nella sua grande capacità di complicarsi inutilmente la vita. Lo dice una persona complicata 😉
grazie. anche il tuo scrivere, però… ;-)….
… presa in trappola da un bicchiere trasparente
… presa in trappola da un bicchiere trasparente
… presa in trappola da un bicchiere trasparente
… presa in trappola da un bicchiere trasparente…
cos’è di te farfalla e cos’è di te crisalide ?
S.Distanti
Ma il nocciolo di quel brano è:
We’re just two lost souls swimming in a fish bowl
year after year
Running over the same old ground
What have we found?
The same old fears
Wish you were here
Io, a dire il vero sto aspettando da anni “a smile from a veil” 😉
Occidente: avrei talmente tanto da scrivere che non sono in grado di sintetizzare… Credo che scriverò un post per risponderti.
Presto.
Un sorriso,
[Cris]
attenderò…con pazienza…ed impazienza
S.Distanti