(questo post non ha titolo)
Qualche minuto davanti al pc.
Non di più. Mi prendo qualche minuto per vedere cosa viene fuori. Se ho qualcosa da dire.
Leggo decine di blog diversi, leggo di persone in grado di scrivere dozzine di righe senza dire sostanzialmente nulla. Potrei cimentarmi.
Ma non ho il gusto dell’inutile. Del superfluo, forse. Ma non dell’inutile.
Così resto qui, le dita appoggiate a caso sui tasti in attesa che le parole si scrivano da sole.
E non succede.
Cado giù
Cado giù
Cado giù.
21 io stavolta. non male dai. (le righe inutili, intendo… ;-p)
l’inutile e il superfluo sono effettivamente due mondi diversi. anch’io preferisco il secondo.
ciao cris!
Tarab: la comunicazione urbi et orbi che hai fatto le pulizie nel tuo telefonino mi pare tutt’altro che inutile 😉
Residuo: ma allora ci sei! Bello sapere che c’è chi apprezza il superfluo… Un sorriso,
[Cris]
Anch’ io cerco di cimentarmi nel superfluo. Non mi sentirai mai parlare della mia vita privata. A parte sfoghi momentanei. Non sempre pero’ riesco a non essere inutile. Ma sono pochi quelli che non incappano nell’errore, immagino…o almeno mi scuso cosi’. Buona giornata Cris 🙂
sai che non l’ho capita [cris]?… e a cosa servirebbe, secondo te?….. tarabconfuso
“toglietemi il necessario ma non il superfluo ” [Wilde]
un saluto..
A lasciare spazio ai numeri di telefono del commercialista, credo. L’eterno trade-off tra amore e denaro, sto ancora cercando di capire come mai io mi sottragga completamente a questa regola generale…..
per poi volare…
Scendere a volte è necessario per poter cambiare punto di vista…
Un abbraccio…
e dove vai a finire?
Tarab: esser confuso non è da te 🙂
Franci: io qui parlo anche della mia vita privata. Con moderazione. Bacio.
Estranea: al momento non mi schiodo fisicamente di un millimetro… E’ dentro che precipito. Un sorriso.
[Cris]
ma io lo sono sempre. solo che lo maschero da dio ;-D