(questo post non ha titolo)
Riflessioni sul week end.
1. Devo smettere di portare come presente 4 bottiglie ad una cena cui partecipano 4 persone avvezze all’alcool ed una astemia dedita alla sanguinella (tiè, Pista). Dopo un numero vergognoso di bicchieri di Barbera, Freisa, Bonarda e Malvasia arrivo a raccontare cose di me che sconvolgono il comune senso del pudore.
2. Devo esimermi dall’affermare che sono ordinata e precisa come una bancaria svizzera se poi dimentico camicia da notte, stivali e non so cos’altro a casa d’altri.
3. Io e Vì, in sinergia, facciamo danni in giro per negozi. E la nostra intenzione era solo quella di dare “un’occhiata”… Io, poi, sono una validissima istigatrice all’acquisto. Ecco. Ma ho un ricordo di questo week end di una bellezza strepitosa. Il prezzo è stato assolutamente onesto.
4. Tornare a casa non è così bello come dovrebbe essere. Su questo devo lavorarci su.
5. Ho pensato, riflettuto e deliberato: qui urge far nuove conoscenze per riuscire a soddisfare la mia smania di vita che fa capolino meno di quanto dovrebbe. Sarà il caso di sguinzagliare la faccia tosta che da qualche parte, sono certa, ho riposto e dimenticato.
Sono d’accordo su tutti i punti, tranne l’1.
Il vino è un alimento sano e genuino e fa bene.
(sì, d’accordo, poi la frase continua con tono sbronzo: “ma se non è bevuto con moderazione fa male, vacca…”)
Però tu continua: i freni inibitori vanno mollati ritmicamente.
..bella la “smania di vita”..(se io riuscissi a trovarla…)
Leo
Sai come la penso….non c’è bisogno di faccia tosta od altro, semplicemente fuori da guscio ci sono posti assai carucci (col soppalco pieno di libri impolverati) ;-).
Beso.
decido di riapparire dal buio
in questa oscurità familiare
sparito lo specchio in alto
che confonde il volto al curioso spettatore
mostrando angoli inverosimili –
nessuna certezza (che non è incertezza)
e anarchia moderata (moderatamente anarchica)
ora ben legate e costrette
in bustini e cinghie
provocazione è il primo pensiero che mi arriva
ma per chi legge o per chi scrive?
per chi passa da qui o per chi qui dimora?
forse niente di tutto ciò
ma i pensieri rotolano a loro piacimento
e a loro piace giocare
oh erano 5 le persone anche se una era astemia. aloooora.
Pistina cara… Mi hai bevuto sanguinella tutta la sera!!
Potevo mica considerarti membro del gruppo etilico!! 😛
l’elenco è noto
forse meno il gioco
bye
nessuna richiesta (pretesa) da parte mia: ogni parola è un sussurro, ogni sussurro un brivido, ogni brivido un dono, ogni dono…
… bhè un dono puo’ essere fantastico o un indescrivibile indecenza, dipende da molte cose
Vorrei far notare che sono riuscita a bere solo un bicchiere per tipo di vino: infatti non ero la più ubriaca… e infatti per una volta non sono stata quella che è scesa nei particolari peggiori :))))
ed è proprio così che dovrebbe essere (almeno da parte mia)
au revoir
Vì… Peggiori??? Gustosi, vorrai dire!
E poi… ehm… Vogliamo parlare della nuova locuzione “Ruttare s….”??? Su su su 😛
perchè non c’era il chinotto….
Il chinotto??? Non c’è stato ma in compenso ne abbiamo abbondantemente parlato! 😉
vero. vero. forse devi veramente smetterla di portare il vino. o è colpa della farina della torta?
Per quella l’ufficio reclami ha la targhetta “Viridian words” 😉
queste sono le serate migliori!!!
Epatociti logorati
e lingua sempre più sciolta..
adoro questi momenti..
Buonissima la Malvasia!!!!;)
🙂
Consiglio: cambia compagni di bevute, e scegline alcuni il cui senso del pudore sia affine al tuo. eheheh!
…e un brindisi alla tua
E’ stata una conversazione…..TERRIBILE!!!!!! 😛
non puoi dimenticare gli stivali.. non gli stivali.. sono così.. così… mmmm.. stivali.. eh eh eh
bere fa bene. ripeti con me.
bere fa bene! eh eh eh
Mi dispiace non essere stata anche io sincronizzata, avremmo potuto far capolino in qualche negozio insieme… Piaciuto Zara? :-)))
L’ultimo punto lo trovo favoloso, e anche io comincio ad esser dilaniata dalla smania di vita.
:-***
(E mi son persa il Bonarda anche stavolta, ma ero ad un compleanno!!! ;-( )
Lady… Guarda che la prossima volta la porto solo per te. Vedi di esserci!
Zara non è male! 😉
Farò l’impossibile! 🙂
ti leggo come un Campari liscio a digiuno, il vino è un buono, lo so, ma le parole attizzano di più…..
invidia!!! medito vendetta, sappilo. bacio 🙂
Lo dico sì….non potrò mai più guardare dell’innocente frutta nello stesso modo 😉
:-O
ommadonna. sarebbe il caso d’incrociarci.
e le mie amiche invece si ostinano a portare dolci alle cene, apprezzo di più il tuo stile
se devo scegliere prendo il barbera…
Ubik!!! Basta. Erano solo degli innocenti fichi 😛
Secret :-***
Anonimo: incrociarci?? Io sono qui. Quando vuoi palesati 😉
fantastico, alla salute
ti ho lasciato sul tavolo una bottiglia di barolo….è che sono un po’ campanilista sul vino!
nell’ultimo punto mi ritrovo più che mai…!!!! voglia di vita che fa capolino e faccia tosta da tirar fuori.!!! SSIIIII!!
baci