(questo post non ha titolo)
Io il Natale lo detesto. Cordialmente.
Più delle feste di compleanno e degli anniversari.
Delle Pasque fuori porta e degli addi al nubilato.
Delle cene dei coscritti e delle rimpatriate dei compagni di liceo.
Non digerisco nessuna ricorrenza predefinita. Le imposizioni sociali implicite.
Riunirsi. Sorridere. Bere e mangiare. Far finta di ascoltare. Brindare, augurare, regalare, ammiccare. Zigzagare tra una fetta di panettone artigianale ed una coppetta di zabajone caldo. Glissare inviti, meditare sul come e poi sgattaiolare via anzitempo. No, in chiesa no. Solo quando sono vuote e mute.
Siamo ufficialmente entrati nella decade più ansiogena dell’anno.
E’ un tour de force nel quale mi rifiuto categoricamente di cimentarmi.
Quest’anno mi basta l’albero.
Che peccato, Cris. Io lo adoro. Non per le spese imposte, ma per il piacere di donare qualcosa di bello davvero a qualcuno che amo sinceramente. Vedere il loro piacere mi motiva da solo tutto l’ambaradan e il tour de force.
Io faccio doni durante l’anno a chi amo. Senza motivo apparente.
Mi piace farli così. Nessun galateo.
buona domenica cris!!!io odiavo il natale fino a 3/4 anni fa….perche’ mi sentivo solo,incompleto e vedevo tutti felici,con le renne saltellanti,alberi addobbati,grossi pacchi infiocchettati ecc ecc….nn potevo fare molto e qsto mi feriva profondamente.
poi qlcsa e’ cambiato e adesso dopo anni mi ritrovo felice stando cn i miei fratelli ed i miei genitori seduti intorno al tavolo: c’ho messo cosi” tanto a recuperarli,a recuperare un senso d famiglia che il natale me lo tengo stretto stretto….
un bacione ed 1 sorriso sincero a te
Adonis… Sono sinceramente felice per te. E per tutti coloro per cui il Natale ha un senso. La famiglia ha un senso. Questi giorni hanno un senso.
Un abbraccio.
… io non ho fatto nemmeno quello. Detesto tutto il cibo del natale. E quelle faccine sorridenti obbligate. Bah…
però ammettilo: non è peggio dell’otto marzo!
Rospaccio… Se la giocano 😉
sul post non mi esprimo..
però quella in foto sopra Nessuna Certezza sei te!!
Del natale mi piace solo ritrovarmi con la mia cugi da londra che torna in terra sicula, e ritrovarci con la mia e la sua famiglia..soooolo perche siamo max10!stop.
i regali sono una farsa..
peggio della festa imposta di natale
ogni hanno è la mia tragedia
il C.A.P.O.D.A.N.N.O. cosa c…
cambia fare 10 9 8 7 … etc..
nella villa super wow
o chissà cosa..
e non mi vengano a dire la frase peggiore.. “hobisogno di chiudere quest’anno e aprirne uno nuovo!!”
vi prego ma cosa si apre e cosa si chiude?
concordo sullo stress di questo periodo e sul fatto che certi regali si fanno inaspettati e quando vuoi, non ho bisogno del “tizio della coca cola” vestito di rosso e con la barba per ricordarmelo!
un abbraccio.
:-*
Possiamo decidere di scappare per un po’ da qualche parte e non doverci preoccupare di dire ad alcuno dove siamo, magari nemmeno a noi…
Libere di. e, soprattutto, libere da.
Un abbraccio
Cat
P.S.: Immensa la Bachmann!
..lo detesti.. non l’avrei mai detto.. ne hai motivo; nella sostanza concordo.. io pero’ non faccio i regali random durante l’anno, quindi cerco di recuperare ora.. insomma, mi arrabatto..
Sì, decisamente peggio il Capodanno…tutti quei faccioni sudati, quegli scalmanati urlanti, il doversi divertire “per forza”, senno’ non sei normale… Da quando ho un figlio ho un motivo in piu’ per esimermi da feste super affollate…quindi..
Parenti (ho imparato ad apprezzare anche il tempo speso col vecchiume, si sta insieme così di rado che quasi quasi desideri la loro compagnia, un paio di volte all’anno) amici, pochi e ben selezionati, sorrisi VERI, chiacchiere pacate..così non sono costretta a vedere gente abbigliata, o meglio, addobbata a mo’ di albero di natale…
Io credo che la tua insofferenza verso il natale sia riconducibile al fatto che…hai voglia di amare ed essere amata…di avere due occhi da cercare, incrociare e a cui sorridere in silenzio, tra panettoni, festoni, lucine, parenti, eccetera eccetera… Auguri Cris.. :*
Odierai pure il Natale, ma hai messo su l’albero piu’ carino mai visto in rete… 🙂
Secret… Che dire? Probabilmente hai ragione.
:-***
è impressionante la similitudine di quello che scrivi rispetto a quello che penso e correntemente faccio.
mi sembra d’averti incontrato ad una festa a cui non sono mai andato.. u_
Ogni natale in più m’allontana dal fascino che aveva quand’ero bambino. Sarà per quello che mi mette sempre un po’ di tristezza.
Ciao:*
notte cris!
se il 5 gennaio nn sai che fare……
http://tanzen.altervista.org
A me piace moltissimo. Inizio a cantare le canzoncine di natale appena finito agosto. Ma il mio natale non sono i pranzi coi parenti, regali e regalini da trovare per forza e cazzate simili. E’ piu’ una sensazione. Anche se quest’anno dovro’ passarlo a varese -.-”
Buon Natale Cris 🙂
mi trovi assolutamente d’accordo sulle chiese vuote e mute…
Leo
cris, mancavi sabato.
anche io lo detesto.
ti mando mail dopo.
bacio
brutta roba il natale…
già…
“la decade più ansiogena dell’anno”… Mi trovi completamente d’accordo, Cris. L’obbligo di incontrare il parentame che ti spizzicotta le guance e ti sbaciucchia con aliti da avvinazzati, ripetendo SEMPRE lo stesso menù e lo stesso copione “eh ma non ti fai mai vedere…” ecc ecc. Come vedere per la centesima volta un film che non piace. E anche quest’anno mi tocca. Forse sarà il momento perfetto per rompere la capsula di cianuro che porto nel mio dente cavo!
Oppure farò come tutti gli altri anni: appena tornato a casa, un brindisi con mio fratello “E anche quest’anno ci siamo levati il Natale dai coglioni”. Prosit.
Pettinalabbra
… meglio non pensarci.. non ti faccio gli auguri.. solo un bacio
Alcuni cristiani ce l’hanno con la teoria dell’eterno ritorno che ridurrebbe la nascita e la morte del Cristo ad una mera rappresentazione. Peccato che poi siano i primi a “rappresentare” ogni anno lo stesso teatrino.