(questo post non ha titolo)
La libertà di poter dire sempre la verità può essere una condanna.
Me ne rendo conto quando, posta di fronte a fulgide rivelazioni, resto lì, insabbiata.
Senza nessuna verità scomoda da rivelare come asso nella manica.
Non ho contrappesi da porre sul piatto della bilancia.
Nessuna realtà fittizia da sfoderare su due piedi.
Anche nella declinazione della verità resto indietro di un paio di incollature.
Senza astio. Un po’ di invidia, forse, per questa totale inadeguatezza alla rappresentazione della mia vita.
Finirò col credermi noiosa.
sono d’accordo sulla condanna. A volte è anche indelicatezza, sadismo o egoismo. Altre volte è il modo più breve per togliersi il dente. La vera libertà è scegliere se dire o non dire, secondo me…
Tu NON sei noiosa e la verità non esiste.
Un sorriso. lady
Un piazzamento nella corsa alla declinazione della verità non è mai da buttare…Buongiorno Cris!
L’insabbiatura a volte è terapeutica.
Whois: la libertà è permettersi il lusso di dire sempre la verità. Ma è poi un lusso? Mah…
Taf: forse… :-*
Khu: tra sabbiature e insabbiamenti c’è differenza.
a volte vorrei avere quella liberta’.. solo a volte pero’..
buona giornata!
Comincia ad immaginarti fantasiosa: vedrai quante variazioni del tuo punto di vista (non della “verità”) ti verranno in mente. 🙂
“You’ll see your problems multiplied
If you continually decide
To faithfully pursue
The policy of truth”
non c’è rigore nelle angolazioni. il tuo punto di vista della realtà è sempre uno, unico, esclusivo, interessante.
“Una disciplina per viaggiare nel tempo
Per arrivare a destinazione
In mezzo a troppi uomini con scarsità di Dio
Eccessi di cose scarsità di uomini
E’ vero è vero è vero”
percorsi personali di una verità ineffabile, attraversamenti al guado tra luoghi comuni, la destinazione è nel mittente, ma non tornerà indietro
dea nostra decadenza, figlia di un triste fato
il tuo profeta e’ l’oppio del vino e dell’assenzio
e la tua Bibbia macabra lode ossessa alla morte
(poi ti spiego)
Sì, Jahm, così lontano non arrivo…
Beso.
la possibilità del sinallagma (do ut des) non salva, semmai affossa, seppure in un rapporto puramente passivo, nella fossa comune dell’ipocrisia di convenienza…la quale fossa la puoi vedere o…come fossa biologica…o come fossa dei leoni… fai tu
p.s. [ris.pers.] vedo pochi cerchi intorno al sassolino lanciato…che non arrivi ancora al fondo?
Sai cosa, Blue?? Che io la convenienza la concepisco solo al supermercato dietro l’angolo 🙂
[il sassolino ha raggiunto il fondo e sollevato onde poderose…]
Uhm..com’è difficile qui.
Cris!!Non è che sto “pasturando”.
Vien da se. Son quelle cose illusorie che ti pressurizzano a tempo.
Sto solo cercando i posti migliori in realtà, per vedere se mettere qualche laccio e tagliola. Pratiche virtuali. Faccio esperienza.
ewwiwa!
pista
Essere sempre sincero mi fa comodo: posso raccontare cose davvero inverosimili.
-Pettinalabbra-
Non sono capace di dire la verità e neache di mentire.
quando comincerai a sentirti noiosa faccelo sapere: basterà poco a convencerti del contrario :o)
bacio
la verità è come la giustizia.. entrambe sopravvalutate in questa terra! 😉
puoi getilmente continuare ad annoiarmi…per piacere!!
thanx =)
pochi altri, in verità, riescono a rappresentare l’essenza di se stessi al pari di te. O almeno l’immagine di cui tu piloti la percezione di questa essenza. Poiché però hai il cuore bianco suppongo che sia la vera essenza…
Quanto meno sufficiente a farmi affacciare periodicamente da queste parti, pare.
🙂
Tesi
finirò col crederti geniale…
Un abbraccio e…buona fortuna fantastica Cris
:* ghita
Buttala fuori la tua verità, la tua bellezza, Cris… Esce, uscirà comunque. Non devi consegnarti a nessuno, voli di tuo, prendi consapevolezza della tua instabile armonia e fanne un’altalena di emozioni. Se ti ruberanno qualcosa è perchè sei ricca… E’ alle persone aride che non si può ghermire nulla… Non lasciare che le parole vengano dopo di te ma siano in te, nel tuo rifiorire, nell’essere primavera, autunno… Qualsiasi stagione ma che abbia l’autenticità del tuo profumo…
Un abbraccio
Cat
eppure i fast food sono comodi..
strano che non mi piaccia usare i blog come fast food.