(questo post non ha titolo)
[ Infrapensieri la notte ]
Il sonno, il nero fiume –
v’immerge la sua tempra
per il fuoco dell’aurora
che lo avvamperà, lo spera,
l’indomani –
Sono oscuri
il turchese ed il carminio
nei vasi e nelle ciotole,
li prende
la notte nel suo grembo,
li accomuna a tutta la materia.
Saranno – il pensiero lo tortura
un attimo, lo allarma –
pronti alla chiamata
quando ai vetri si presenta
in avanscoperta l’alba e, dopo,
quando irrompe
e sfolgora sotto la navata
il pieno giorno –
hanno
incerta come lui la sorte
i colori o il risveglio
per loro non è in forse,
la luce non li inganna,
non li tradisce? E stanno
nella materia
o sono
nell’anima i colori? –
divaga
o entra nel vivo
la sua mente
nella pausa
della notte che comincia –
smarrisce
e ritrova i filamenti
dell’arte, della giornata…
Esce
insieme ai lapislazzuli
l’oro dal suo forziere, sì,
ma incerto
il miracolo ritarda,
la sua trasmutazione
in luce, in radiosità
gli sarà data piena? Avrà
lui grazia sufficiente
a quella spiritualissima alchimia?
Si addorme,
s’inabissa,
è sciocco,
lo sente,
quel pensiero, è perfida quell’ansia.
Chi è lui? Tutto gioca con tutto
nella universale danza.
MARIO LUZI
Un po’ più povera. Un po’ più sola. Un po’ meno capace di tendere con gli occhi alla meraviglia dell’infinito.
Ma assolutamente grata a chi me l’ha fatto intravedere.
Sentimenti condivisi in pieno. Da ieri siamo tutti un po’ più poveri, l’unico conforto consiste nel fatto che le Sue poesie restano incise col bulino nelle nostre anime.
Ti abbraccio, Crisalide.
.
Quella trasmessa, da lui letta, ieri sera nel TG2 era stupenda..e che cuore nel leggerla e riviverla…
Il tuo commento è poesia..ma questo lo sai..
Non sopporto Mario Luzi, e non e’ alla tua altezza, [Cris].
Buondì Cris.
un saluto a te
e a Mario
dovunque grazie.
jk
parole al neon in una notte buia e nebbiosa.
Tutto gioca con tutto…. secondo me è tutto lì… L’eterno gioco tra il bene e il male, tra tutti gli opposti e le opposte emozioni.
Tutto gioca con tutto…
Una poesia scelta con molta finezza, tra le tantissime belle di Luzi. Grazie a te per avermela fatta rileggere. E grazie a Luzi…
quando se ne va un artista non se ne va solo un uomo ma forse anche tutta la tensione che ‘era nei suoi versi, nella sua arte… è come se crollasse un’intera impalcatura.
grande Luzi.
il fatto è che l’Italia ora deve fare davvero la conta delle sue voci più autorevoli. Siamo quasi al punto di dover raschiare il fondo del barile.
E Zanzotto ha già 83 anni…