(questo post non ha titolo)
Ho acquistato due Moleskine.
Una da borsetta, l’altra da tenere nel cassetto della scrivania.
Ci sono parole che riesco a scarabocchiare solo su quei fogli -rigorosamente bianchi- e solo a matita.
Telegrafate di corsa mentre sono nella sala d’aspetto del medico.
In coda nel traffico delle diciassette, afflosciata su una panchina del parco di fronte a casa.
Frasi con qualche schizzo a farne da corollario. Ed asterischi per le postille successive.
Parole che rotolano nella mia testa e scendono giù a precipizio fin dove iniziano a farmi male.
Lo sforzo di scaraventarle fuori in un energico conato liberatorio è inutile.
Non vogliono essere scarcerate da quella gabbia serrata che sono.
Ed io mi sfinisco a pronunciare ridicoli abracadabra.
Dopo tanto tempo ho alzato gli altoparlanti del PC.
E sto sentendo la musica del tuo blog.
Non so da quando ce l’hai.
So solo che se fossi rimasto sordo sarebbe stato molto, molto meglio.
Bacio.
Meglio su un pezzo di cara che in testa. Meglio fermarle e guardarle, che lasciarle dentro a fluttuare e marcire. Un bacio, cara.
Comunicazione perduta?
b.d.e.
Le Moleskine… Inseparabili amiche, confidenti… Da tempo dimenticate…
bacio
Il problema delle moleskine..è che sono nere..e uniformi..
ne ho una , piccola(da borsetta ..;) ma non le uso!)
mi sembrava “spersonale”, eccetto per quello che ci scrivi.
così ho ritagliato parti di cartoline di quadri che mi piacciono e ho fatto un collage fuori..
ora la gente la guarda e mi chide se abbia avuto un incidente in autostrada,
io sorrido e quando la gardo V.I.B.R.A. di mio.
scarabocchia e asterisca
poi riscriviti,
e rileggiti..
giornata uggiosa da qui :*
A me le Moleskine piacciono proprio perchè completamente anonime. Le scelgo senza nemmeno le righe, pensa. E’ il contenuto che rende speciali i fogli.
di moleskine nella mia borsa ne giacciono ben tre… due piccole di cui una a rubrica, ed una + grande per gli appunti di lavoro e di viaggio..
Il solito esagerato….
Baciotto.
Credo che sia la testimonianza migliore che abbia mai letto sulle Moleskine.
Del resto, credo che non vorrebbero essere lasciate loro dalle tue parole, dai tuoi pezzi d’anima.
Non c’è formula magica che tenga.
Io ho tre moleskine…due intonse e non ho nulla con cui riempirle…Mah! ;-).
Beso.
anche io ho una moleskine, da un mese, e non ho ancora avuto il coraggio di scartarla
Leggevo qua a lato, la Fiera dei Cretini…Posso assicurarti che quand’anche avesse questa Nuktya fatto il copia incolla dei tuoi post, nessuno sarebbe in grado di accorgersene, non sei ancora studiata a memoria alle superiori come Dante. E le immagini presumo le prenderai da Internet esattamente come gli altri, quindi…non vedo il problema.
Sta tranquilla Crisalide…non vorrei che tra commentatori maleducati ora impediti all’accesso, blogger che ti insultano pubblicamente sul loro blog, blogger che ti copiano…ti si scombussolasse il ciclo mestruale.
C’è più da ridere a leggere da te che da Nutkya.
FeniceRossa… Tu non fai ridere, invece. Sei solo noiosa/o.
E sai perchè? Perchè io ho sempre sostenuto di non essere l’autrice delle foto da me postate. E’ scritto a chiare lettere nel disclaimer in basso a destra, per correttezza.
Non spaccio nulla di altrui come mio. Sono solo colei che modifica le immagini trovate on line secondo il proprio gusto rendendole pertanto sue.
Ma tu non sei qui per perorare la causa di Nuktya, vero? Sei qui solo per fomentare una discussione già esausta da tempo 😉 Spunto banale, lasciatelo dire.
Parimenti non mi curo di coloro che credono io scriva in modo assolutamente ordinario. Ognuno scrive ciò che vuole sul suo blog.
La decenza dovrebbe suggerire quantomeno di non copiare di sana pianta interi post di qualcun altro ma, si sa, l’intelligenza è merce rara. Proprio come la dignità personale.
Se si vuole tenere un blog quasi totalmente clonato si è liberi di farlo. Salvo poi essere scoperti e additati per ciò che si è: ladri.
La Creative Common Licence esiste non a caso, anche se non si scrive come Dante 😉
Detto questo ti rassicuro sul mio ciclo mestruale. Regolare ed abbondante.
Prosit!
..c’e’ troppo da ridere a leggere certe sentenze deliranti e, (guarda guarda), così rigorosamente ed eroicamente anonime…
Quanto è facile crearsi un nick senza avere un blog e fare i Cuor di Leone attaccando le persone, vero FeniceRossa? Si crede di essere più furbi e di poter regolare smacchi cocenti del passato sollevando inutili polveroni. Ridicolo e patetico.
Così sono capaci tutti, vedi? 😉
[Cris] certe personcine si commentano da sole. Se guardi il profilo di FeniceRossa e controlli in quale altro (ed unico) blog ha commentato la deduzione è presto fatta 😉
La stupidità di certi soggetti è lampante.
E di una noia mortale, hai ragione.
Bacio grande, cara.
cris…era tanto che non passavi…
mi ha fatto molto piacere…
io passo spesso di qui, poi magari non commento che mi pare di scrivere sempre le stesse cose…
ti abbraccio forte…e grazie..
Mirkusiz, figurati, apprezzo anche i passaggi silenziosi 😉
Un abbraccio a te, stretto.
Certo che c’è gente che non ha proprio un cazzo di meglio da fare della propria vita, eh, Cris…
no…in matita no Cris….
Vì! Ma come? C’è qualcosa di meglio che stare appresso a me? 😉
[uhuhuhuhuhu occhio che questa la leggono seriamente]
Cucchiaino____ sulla Moleskine solo a matita! Detesto le rigacce fatte a biro. Amo correggere con la gomma 🙂
.
…che tu possa usare le tue parole per far esplodere le due Moleskine…voglio leggerne frammenti fin qui…non fin dove fanno male. (grazie)
a parte le immagini che possono essere belle come tante ce ne sono, che già chiamarle immagini secondo me denota una certa tristezza, o povertà nel contemporaneo artistico. l’Arte è per lo più cosa d’altri tempi secondo me anche se non so se interessi più di tanto in questo sito, e la pubblicità (vera arte moderna) se ne fa gioco… appropriandosi o creandosi un certo spazio di immagini, appunto, e di osservatori. ma non si può, del resto, essere tutti degli asrtisti… certo che però, trovo che sai rovistare bene anche tra le parole in cerca forse di quella che più ti sappia ritrarre dalla pattumiera in cui tutto va a finire. letti i commenti e qualche post interessante dei giorni passati sottolineo che questo mio sproloquio non vuole essere niente di offensivo, ma un pleonastico complimento. sai alle volte è meglio dirlo anche se non serve a niente per la comprensione. niente è chiaro. niente è certezza no?
Se non lo avessi detto, in effetti, avrebbe potuto lambirmi il sospetto che parlassi di raccolta differenziata dei post 😉