(questo post non ha titolo)
Io non so fare gli auguri. Semplicemente perchè trovo gli auguri il parametro lampante dell’insoddisfazione attuale delle persone cui li faccio.
Ti auguro un amore grande, un lavoro stabile, un figlio, più salute, meno acidume nelle vene. Ti auguro Tutto.
No, io per gli auguri proprio non sono tagliata. Pertanto, facciamo che ci si ritrova dopo Natale come dopo un viaggio dovevoletevoi.
E, per coloro a cui voglio bene, l’intima speranza di una felicità fisica e strabordante.
Auguro tutto anche a te, mi sembra un bel modo di fare gli auguri, a prescindere dal natale…
devo comprarmi una moto da strada, per seguirti meglio, senza perderci l’equilibrio, a questa velocità. 🙂
Stai bene, Zia.
Ci ritroviamo a Gennaio.
[e..Auguri. Con tutto l’affetto che provo, sperando tu possa sentirlo.]
Ricambio, ma…attenzione a non strabordare troppo!
ghita
non è un Augurio di Natale,è un:”ciao,buona giornata dolce Crisalide”
😉
hahahaha mi sono trovata anch’io intrappolata nello stesso dilemma, ma alla fine ho deciso di non scrivere niente di niente.
ti auguro un felice, sereno e luminoso natale!!
un bacio e un abbraccio.
Selene
un buon Natale, anche di qua 😉
Comunque, Auguri, Opp
Quanto condivido…
ti bacio…e null’altro
auguro le stesse cose a te
Buon Natale! :0)
un bacio.
[buon malinconico natale…io lo sento così,raschia dentro]
Ecco. E’ passato.
Però l’antiretorica del natale inizia a pesare quanto la retorica e sinceramente inizio a perdere l’orientamento.
Per cui ti auguro oggi quello che ti auguro ogni giorno: tutto il bene possibile.
b.d.e.
ciao
( buono l’augurio per la salute )
buongiorno
Il natale è passato e gli auguri anche ….. non doverli fare è una libertà che non ho.