(questo post non ha titolo)
Impegolata in un labirinto di intuizioni inutili malamente camuffate da piste preziose.
Palpo idealmente traiettorie impacciate, improbabili, comportamenti vagillanti sul labile confine tra prudenza e incoerenza. La ripetizione compulsiva di domande a cui il solo scorrere del tempo darà risposta. Indago su questa pressante impazienza che mi si intreccia addosso, dalle caviglie su su fino alla gola.
E il rendez-vous con il cedimento mi appare quasi liberatorio.
Io sono quello
che sbaglia tutto:
il verme e il frutto.
Sbaglio l’amore,
sbaglio le ore
del batticuore.
Sbaglio a salire
sbaglio a discendere,
sbaglio l’assenza
E la presenza.
Io sono quello
che sbaglia tutto:
Sbaglio nel largo
e nello stretto.
Sbaglio a fuggire
Sbaglio a stormire.
Sbaglio a morire
dove non sono.
Io sono quello
che sbaglia sempre:
Sbaglio nel dare
e anche nel prendere.
Sbaglio a ferire,
Sbaglio a guarire.
Sbaglio a star solo
e in compagnia.
Ahi vita mia,
Sbaglio follia.
[ Raffaele Carrieri ]
…grazie a Raffaele.
Cozza perchè la geisha la faccio con il mio uomo.
La cinica e sfiduciata con gli amici, i conoscenti, i clienti.
Tutti quelli che potrebbero farmi del male.
[parliamone]
Molto bella.
[e straziante. Sentirsi sempre in errore, sentirsi sempre errore. eh..]
Sbagliare è come vivere…non si torna indietro.Catetom
percepire intuizioni inutili?
forse bisognerebbe abbandonarsi ad intuizioni più profonde. ma per far questo, secondo me bisogna lasciar il freno della razionalità severissima di cui sei paladina e anche un po’ prigioniera.
è bello interrogarsi e dirsi io sono colui che sbagliò tutto. ma è troppo facile, se poi non ci si sforza a trovare il gene infetto, la costante che ci ha sempre piazzato fuori strada in modo così beffardo. se siamo sicuri d’essere fuori strada allora di una strada più autentica almeno intuiamo l’esistenza.
Mi ha sorpreso Raf.
La bellezza e la musicalità delle tue parole no.
Buona domenica *Cris*
bazi
Tu dice di essere così razionale, di guardarti e di vederti esattamente per quello che sei, ma può una persona essere o sentirsi “sempre” così sbagliata? Da quanto tempo non fai una visita oculistica? 🙂
sbagliare è il metodo più rapido e sopratutto naturale per imparare.. quando muoviamo i primi passi cadiamo ..cadiamo… cadiamo sempre meno fino a che non stiamo malfermi poi sempre più sicuri fino a camminare spediti, queste parole dedicate all’ errore sono una coda al tuo post o ne sono il cuore?
e questa impazienza che sale che ti avvinghia a doppio filo cos’ è? impazienza di cosa? e sul tuo corpo dove la senti? quali angoli tocca, in quali anse scorre? Queste ultime righe che hai scritto mi sembrano per la prima volta attraversate da un refolo di “incertezza sulla nessuna certezza” sembra una sciarada ma è l’ impressione che passa.
Un bacio
Ho messo via un pò di consigli
dicono è più facile
li ho messi via perchè a sbagliare
sono bravissimo da me.
e la punta dei piedi?
dipende dal cedimento
interessante la riflessione di “intuizioni inutili”…magari sono servite a poco, ma quando possono essere definite veramente inutili?
in fondo, se ci pensi, è così bello, vivere assediati dagli ossimori…
belle parole….
Rose portafortuna…
@ Rita: … bacio. E buon inizio settimana.
@ Ecce: mi trovi limitata nel mio ascoltare persone e accadimenti? Giusto per sapere.
@ Spirito: Raf stava per Raffaele. Non il cantante 😉 Comunque grazie.
@ Miss: la mia miopìa si è stabilizzata da un paio d’anni ma non direi d’essere proprio cecata ;-P
@ Sabotar: …e la punta dei piedi? In punta.
@ Elf: hai ragione, manco a dirlo.
@ Skarbie: sono inutili quando ti fanno deragliare anzichè condurti alla meta(à)…
@ Montecristo, Rudomont & orematt: Grazie! 🙂
@ JeanLoup: sicuro sicuro? io no.
@ Luce: le cadute da piccolo sono fisiologiche, propedeutiche direi. Quando sei adulto sono solo delle grandi facciate a terra (nella maggior parte dei casi).
Questa impazienza cos’è, mi chiedi. Impazienza di vivere qualcosa, credo. Ammesso che arrivi. Bacio a te.
Buongiorno bella.
[come da esseemmeesse: Mi sono sfrangettata. Mannaggia a te, mannaggia…;) ]
ahi vita mia,
sbaglio alchimia.
@ Poe: …Anche, anzi, forse è una chiosa ancor più azzeccata.
@ Rita: ma brava!!! 😉