(questo post non ha titolo)
Fine settimana di pioggerellina fastidiosa ed altrettanto fastidiosi blocchi.
Ieri pomeriggio ho camminato due chilometri nell’aria lattiginosa per vedere un pessimo film al cinema: risparmiatevi Bobby, se potete.
Ho discusso per una questione d’orgoglio calpestato – la parola orgoglio è una chiave capace di sostenermi con identico rigore nella chiusura come nell’offensiva- Poi ho riso, chissenefrega, l’orgoglio mica era il mio.
Ho archiviato una lettura non abbastanza soporifera ed ingurgitato venti gocce di En per dormire stanotte.
L’indicatore è vistosamente sul rosso. In riserva di espansione, smarrimento, tenerezza, autostima.
Sul mio fondo continuano a sedimentare i resti di tutti i Se ed i Ma che antepongo alle questioni fondamentali della mia vita e che la tarano, probabilmente. Alla bocca sale una sgradevole nausea dal sapore dolciastro.
Quanti intenti persi. Quanti.
A chi lo dici, stella.
.. già ..
tanti ma .. ma anche molti se ..
ma va bene così, sorridiamo e andiamo avanti.
Ti bacio*
un retrogusto non (esattamente) piacevole.
riguardo all’indicatore, beh…
che dici di un pit-stop..?
@ Vì: lo so che tu sai cosa intendo. abbiamo due modi diversi di reagire ma non di sentire.
@ Teresa: bacio a te :-*
@ JeanLoup: non vedo box nei paraggi 🙂
forse non vedi box perchè ti muovi velocemente, troppo velocemente più velocemente della……
Luce… 🙂
ma che bel blog…….cmq hai ragione, quel film fa schifo!!!!!
ciao
Vediamolo cosi questo fine settimana:
Una camminata di due chilometri, la puoi aggiungere come complemento al Tapis roulant dell’altro giorno. Pensa sempre a questa estate.
Se non ti è piaciuto Bobby, non so cosa diresti di “dopo il matrimonio”, ti assicuro ti è andata benissimo. Per la nausea, un bicchiere di latte freddo con della cioccolata ovviamente, ti potrebbe fare bene. Se trovo in giro i tuoi intenti, quelli persi, ti spedisco tutti a casa con una raccomandata.
Io penso che non hai tanto da lamentarti. 😉
Un abbraccio
i farmaci sono bugie
@ Luce: e da quando in qua io corro così veloce da non notare il panorama? 😉
@ Miss: punto di vista condivisibile, davvero. Sono io che viro naturalmente verso prospettive pessimistiche. Difettaccio (?)
@ Sabotar: bugìe? sicuro? Io soffro di insonnia spot e qualche goccia di ipnotico per me è la manna dal cielo. Vallo a dire a chi i farmaci li assume quotidianamente per avere una qualità di vita decente, che sono una bugìa…
eppure la crisalide sbuca dal nuovo avatar
lì che fa capolino
con quell’occhio attento,vigile
direi che l’orgoglio potresti usarlo come una giacchettina da mezza stagione
facciamo che sia double face?
pitonato in difensiva, giraffato in offensiva
mimetizzalo, perchè passi inosservato
bacio.
se il film fosse stato quello giusto almeno…
Quando ti sento così amarognola, vuol dire che sei in forma. E quando sei in forma sei maledettamente creativa. Lo so che questo “stato” non dà per la serenità. Tutt’altro. Ma almeno è “vero”. E tu forse hai pure imparato i trucchetti per conviverci.
Un abbraccio.
Luis
Le venti gocce di En sono un must da almeno venticinque anni.
La mia riserva è fondamentalmente sul rosso stabile per quanto riguarda una cosa: trombare.
Ok, sono poetico come un elefante nella Galleria degli Uffizi: mentre guardando la Primavera del Botticelli si scaccola la proboscide.
mettila così, stai facendo un bel viaggio in pallone: da un lato il pallone si sta lentamente sgonfiando e dall’altro hai troppa zavorra. il lato ‘positivo’ è che presto atterrerai… però non so come. tienti stretta.
@ Momy: bacio (vigile) a te, Momy cara.
@ Spirito: sarebbe stata una goccia nel mare.
@ Luis: io in forma ci starei se stessi diversamente. E se il prezzo fosse non scrivere più, lo pagherei.
@ Toss: io è meglio che non tocchi il tasto sesso. Ma molto meglio 😉
@ Poe: mi tengo talmente stretta che mi sta prendendo un crampo 😉
E’ un giorno che si scivola..
..tra noia e umidità….ne buio resto immobile
lo sai che cosa fa….la noia e l’umidità…..
Questo blog è bello solo da vedere. Il resto è tratto da una fonte veritiera ma costruito su rami veramente patetici per compiacere.
Non capirò mai questa moda emozionale.
Questo commento invece è semplicemente idiota e basta. Quarantadue mesi di archivio a smentirlo bastano e avanzano.
Che poi tu sia in grado di comprenderlo, hai ragione, è improbabile.
Saluti.
Risparmiatevi Bobby?
Ma eri fatta?
Tuo film tipo?
Byez
Che mi tocca leggere..
[ma rido, rido forte..sei UNICA, davvero 😀 ]
Mi sono iscritta per dirtelo Cris.
Io ti adoro! dai risposte eleganti e taglienti come lame al contempo. Queste ragazzine che hanno un blog da tre giorni e tentano di esporsi criticando non ti arrivano ai talloni. Tornando al post che è meglio…… so come ci si sente a non vedersi in armonia con niente e nessuno, capisco la tua rabbia e intravedo tra le tue parole molta più determinazione a resistere che non a cedere la armi. Forza!
Un abbraccio grande.
S.
@ Steve: non avevo assunto alcuna sostanza psicotropa, giurin giurella. Non mi è piaciuto, che devo dirti? Crash. Il cielo sopra berlino. Match point. Lezioni di piano. C’era una volta in America… Altra storia, per me.
@ Rita: chettiridi, serpe? 😉
@ LaProx: Grazie delle tue parole. Scrivere per me è sostanzialmente terapeutico: scribacchio, frigno un po’, espello il nervoso e mi rimetto in pista. Come tutti, credo. E poi ognuno nel proprio blog si racconta come preferisce; quando i contenuti non trattano di politica, religione o economia ma solo di ciò che una persona sente credo davvero che siano insindacabili.
E chi non vuole leggere, semplice, si levi dai coglioni (ops!)
Un sorriso a te.
L’importante è sapere degli intenti persi.
Gli intenti persi -chissà perchè- non funzionano mai come le briciole di Hansel.
anche se è tarsdi, se sonostanca, disidratata dall’influenza che c’è in iro, passo di qui e misento come atterrare in una piccola oasi di verità comuni. Il tuo blog mi piace sempre di più, ogni volta trovo un sacco di fili che conducono a me, e questo mi piace (per me, per te me ne dispiaccio!)
Lucy
(avrei piacere tu sbirciassi il mio, ma anche riuscire a parlarti di tanto in tanto nn sarebbe male…)
Cris mi perdonerai se ti rubo un attimo la chiocciolina
@ NonEImportante: hai mai provato a spogliarti della supponenza, inspirare profondamente aprire la braccia e tuffarti nelle profondità delle parole che leggi su queste pagine… e una volta immersa scorrere nel cuore delle correnti emozionali, lasciarti trasportare dalle maree emotive, leggere ed ascoltare il suono affascinante delle parole incastonate come gemme su velluto nero. Provaci almeno una volta e ti accorgerai che di patetico esiste solo il non capire di chi non sa capire perchè sa solo emettere giudizi.
P.S.:non disperarti troppo la carriera di magistrato potrebbe essere redditizia
Ahhhahhahahahahha
[rido perchè ne avevo notato solo uno, l’altro l’ho letto adesso]
[maròòòòòòòòòò :D]
Cris, ecco: il tasto sesso secondo me va toccato (si prega di non abusare dei doppi sensi…).
Perché non c’è niente da fare, la nostra parte animale (al 100% del 50% totale) mi dice che in tutti i periodi in cui il sesso, magari unito all’affetto ma anche no, era molto presente io, sì, stavo, sì, molto molto molto meglio (il che non significa che stessi bene: stavo meglio rispetto a).
L’orgoglio è un pessimo e inutile compagni di viaggio.
Toss… Lo so. E quando ti dico lo so abbi la delicatezza di non andare oltre sennò mi scappa da piangere!! (rido, rido tanto. Ma è una risata isterica. Puoi capire, nevvero?)
Piace a tanti.
Ma la mia riflessione nasce da un discorso sentito per caso, e il mio campalinismo ha sentito il bisogno di farsi vivo. 😉
Scusa. Un bacio grande.
(è che ci sono dei giorni in cui non so fermarmi: mi dispiace)
Toss, stavo scherzando!!!
E’ che se tocco l’argomento mi sale davvero un isterico sconforto.
Nessuna scusa. Ma, se posso dirtelo, temo d’essere più sul rosso di te 😉
rilassa ben poco.
sarà che sono torbido.
irazoqui