(questo post non ha titolo)
"Tu sei come un’abitazione spaziosa con un’unica, esile sedia. Quella sedia sta nel mezzo della stanza e aspetta. Ha tutto il tempo che le serve. Il vuoto è pazienza infinita. Il vuoto è aspettativa di pienezza.
La disperazione canta piano come il pettirosso, l’uccellino che cinguetta perfino a novembre, prima che cada la neve "
A. Zagajewski
Il tempo che mi serve è il tempo che posso concedermi?
un gran bel dire.
e se il tempo è nelle mani di qualcun altro?
and
Il tempo non è servitore di nessuno di noi. Il tempo scorre e basta. Il tempo è libertà, libertà di farne l’ uso che vogliamo
Tempo e agire amalgamati sono quello che chiamiamo vita.
E’ a causa della vita che ci ingegnamo a porre limitazioni al tempo, che di per se’ è infinito, come lo spazio, come i numeri pari e quelli dispari. E così non c’è differenza tra il tempo cattivo e quello buono entrambi sono infiniti, come è infinito il paradosso tra il provare e il non capire e chiudiamo il cerchio chiedendo tempo. Il tempo che ci serve. Il tempo non è servitore di nessuno di noi ………..
Un bacio tutto per te
Non passo notti disperate, su quel che ho fatto o quel che ho avuto
le cose andate sono andate ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto.
Non so risponderti.
Ma vorrei saperlo fare, davvero.
(bacio)
(bello riaverti, si.)
delicato , questo post .
direi di sì per come interpreto io: coincide
# Binjip: …eh, fortunatamente c’è chi lo sa dire. Un saluto.
# Mele: il tempo non è nelle mani di nessuno. anche la nostra convinzione di gestirlo è mera illusione, alla fine.
# Luce: sei proprio un matematico. ed io un’umanista. mannaggia 😉
# Ina: le risposte non arrivano mai quando ne abbiamo bisogno, ci hai fatto caso? Arrivano quando la lezione l’hai imparata, quando non te ne frega più nulla, quando l’occasione è ormai perduta… Quando pare e piace a loro, insomma.
Anche io sono contenta di essere ritornata. bacio.
# Barely: delicato Zagajewski, semmai. E’ suo lo stralcio. Un saluto a te.
# Antony: coincide da un punto di vista oggettivo, forse. Peccato che il nostro vivere sia miseramente soggettivo.
…mannaggia che? … il naturale complemento… ying e yang 😀
*…E, con cura, fermò il Tempo, per tutto il tempo che desiderò*
A. Baricco – *Oceano mare*
Non ho risposta alle tue domande, *nervi d’arpa*; nessuno può averne.
Solo Tu, puoi.
Attenta, però, che gli scacchi son pericolosi, se *giochi* col Tempo.
E corri il rischio di fare come Hervé Jouncour, che, alla fine
*… Il resto del suo tempo lo consumava in una liturgia di abitudini che riuscivano a difenderlo dall’infelicità. Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull’acqua, gli pareva di vedere l’inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.*
E questo, *noi*, non possiamo permatter(ce)lo.
Un abbraccio avvolgente.
Come le tua grazia che conquista e lacera.
Grazie della visita.
Il tempo non è mai come lo vorremmo: lieve sfugge, triste pesa come il piombo, quando lo vorremmo non c’è, quando vorremmo che scorresse veloce si ferma.
Il tempo che mi servirebbe scorre sempre troppo lontano da dove mi trovo.
la mia non era una constatazione. è proprio una convinzione. su un piano essenzialmente soggettivo. una delle pazze (stupide?) certezze che ho: che, nonostante l’impreparazione e l’inadeguatezza (forse proprio per questo), il tempo coinciderà sempre con la mia vita.
oh, ma con le nuove lavatrici ti gestisci il tempo come vuoi.
o no?
eh eh eh
ecco, lo sapevo ti saresti fatta la stessa domanda di proust, einstein galileo e kant. 😉
La risposta in Navigator. Ma non farci conto, è -tanto per cambiare- il solito film americano con happy end.
Cri
Bentornata
Non so te, ma io avrei bisogno di più tempo di quanto ne ho!
E vorrei dar fuoco ed accorciare al tempo che si interpone tra me ed i miei obiettivi.
# Luce: non avevo dubbio alcuno che tenessi la risposta già pronta in tasca ;-*
# MdM: devo dirtelo… Sei una delle rare persone i cui commenti mi lasciano spunti per pensare. Sempre.
Un bacio ed un abbraccio stretto.
# Dovesei: prego. il piacere è stato tutto mio. tanto che tornerò 🙂
# Bulucette: poco originale come questione, nevvero?? Evabè, ma io mi darò risposta, prima o poi! 😉
# Seplasia: il tempo non ci è mai amico, purtroppo. Ed io, di tempo, ne ho a iosa: vuoi?? Lo svendo.
Benvenuta.
percepisco empatia.;-)
Questa foto lascia senza fiato…
Originale (specie se a ogni costo) non è necessario. Non credi?
E poi ti ho iscritto in una bella confraternita. ;-))
Cri
Incredibile..