(questo post non ha titolo)
La gente sciama per le strade, sale e scende dai mezzi pubblici, dalle auto, entra ed esce, sbatte porte, incassa il collo tra le spalle e va, infreddolita.
Oggi è una giornata ruvida ed io ho l’umore nero come un cappello da prete. Ho dormito poco e male, avvoltolandomi scompostamente nel piumone, senza tregua.
Ho sognato a singhiozzo lo stesso sogno, pessimo, riprendendolo ogni volta dal punto esatto in cui s’era interrotto.
Indosso la mia nuova collana di onice, quarzo rutilato ed agata verde, ci gioco, accarezzo le pietre, penso a domenica. Niente da fare, è una giornata no.
Quando sto così i pensieri rotolano sghembi, imbronciati, ed io non so opporre attrito.
Guardo le persone da dietro la grata d’un silenzio angoloso e scelgo una fantasia che ne addolcisca gli spigoli.
Un uomo dall’aspetto di DeMagistris, la voce di Oreste Rizzini e il talento di Allevi che venga a schiodarmi da questa sedia e mi porti in campagna a fare l’amore nel grembo scuro della terra. Per dire.
beh certo…per dire…mica male!
P.S. Allevi l’ho sentito quest’estate. magico.
Io ieri ero così, poi passa.
E forse quando siamo così (passa ma poi maledetto lui ritorna) l’unica cosa da fare è fare progetti per un furuto immediato.
Sagra domenica?
così, per dire 😉
Sì, in questi giorni così meglio spostarsi altrove con la mente. Come una sorta di distacco da tutti e da tutto.
Conviene, chè qualsiasi momento si richiama alla mente assume sempre una brutta forma.
Passerà, i pensieri avranno colori intensi e poi… chi puù dirlo che quell’adone che hai descritto non lo si incroci davvero!
ti regalo una risata …


… separati alla nascita …
Domenica è toccata a me.
Mentre tu eri in dolce balìa dell’autunno, io mi massacravo nell’uggiosità di una giornata di grigiore catatonico.
Càpita. L’importante è farla passare senza opporre resistenza.
Ciao,
K.
P.S.: anche se il tuo blog non supporta le K (d’accordissimo anche io), spero tu faccia un’eccezione sui nomi e le abbreviazioni…
Però, ti accontenti di poco! ^^
Su dai… che il Nero non è poi così terribile… è tutti i colori e al contempo nessuno… e puoi scegliere cosa volerci vedere dentro…
Detto da uno che l’ha scelto come “Voto”…
Un Abbraccio.
● Ghianda: mi distraggo sognando in grande 😉
● Yukiko: mi riesce difficile fare progetti anche a breve termine quando sto così. Però mi impegno: adesso mi informo sulle sagre in zona e ti faccio sapere.
Bacio.
● Blue: se lo incrocio chiudo baracche e burattini e fuggo con lui, altrochè!
● Riley: ridere?? Quando vedo quella faccia non è propriamente la reazione che ho… Horribile visu!
● Kund3ra: a forza di opporre resistenza somatizzo ogni cosa. E se non la oppongo piombo nell’abulìa. Bella scelta, eh? 😉
Consolati, Cris: il “cappello del prete” è anche un ottimo taglio di carne bovina, perfetto per il brasato…
Un saluto da una vecchia conoscenza 🙂
sei davvero affascinante, nel tuo disincanto e nella tua passione – io ho conosciuto l’amore e non ho voluto seguirlo; chiamami se vuoi pulp772@yahoo.it
fa sempre piacere trovare persone di poche pretese…
😀
● Paradox: alla fine si sublima tutto nel cibo?? Può darsi. Bentrovato.
● Pulp: …ussignur! Prestazione offresi? Rido.
● Bestio: beh, potevo sognarlo con i soldi di Bill Gates, anche. Non ho strafatto, sognando 😉
vedrai che arriva. però insieme arriva anche un mastella,con la voce di ramazzotti e il talento di unodelhgrandefratello, che vi spierà da lontano…
🙂
Guarda, se riuscivi ad addormentarti era la cosa migliore… uno così lo trovavi di sicuro “nei sogni” eh eh … ti auguro che anche nella vita tu possa vivere un sogno … ciao 😉
Senti, pensavo, così…
*Per dire*, ovviamente..
Se tra un sali e scendi e un sogno ad occhi aperti ti capita di incrociare uno con lo sguardo da pazzo, i capelli un po’ così e il broncio di Robert Downwy Jr., con la voce di Bene e la follia di Capossela, fa’ un fischio, ché – tra una sagra e l’altra – mi sa che è la volta buona che mi decido ua volta per tutte a salire su al profondo Nord… 😉
Così, *per dire*…
🙂
E per strapparti un sorriso.
e magari che canti come Tom Waits dipinga come El Greco e nuoti come Van der Hoogenband e che cucini come Veyrat e che scriva come Saramago? ma non avevamo scritto l’elogio della normalità?
S.
Ultimamente sono costretto a collegarmi poco e mi non trovo spesso il tempo di leggere. Se avessi perso questo post sarebbe stato un peccato imperdonabile. Mi ha saputo trascinare nella tua giornata no riuscendo a farmi vivere immagini e sensazioni con la stessa nitidezza che mi avrebbe donato l’essere lì. Meraviglioso perdersi in questa lettura e ritrovare un po’ di se, anche se per un cantuccio di tempo in una giornata storta.
Grazie
Se vuoi posso presentarti uno che è bello come De Magistris, ha due occhi furbetti e friccicarelli, una voce calda, pastosa, meravigliosa,con un leggerissimo accento milanese che ti manda in estasi. Non ha il talento di Allevi ma ha molti talenti nascosti che ti mandano diritta in Paradiso molto più della musica di Allevi (e di questo ti posso assicurare che me ne intendo) per giunta è instancabile e potrebbero scritturarlo ad occhi chiusi nei primi film di Scorzese. Certo che lui ha grandi pretese e, purtroppo, mi hanno detto che non sei quella delle foto: trentenne con gli occhi verdi e la frangetta: di conseguenza, credo che uno come lui di te non se ne faccia proprio niente.
Simpaticissimo anonimo, fortunatamente ci sono almeno 4 persone che mi (e ti) leggono che possono tranquillamente confermare che nelle foto di flickr sono io. Quindi dì al tuo milanese paradisiaco che la trentenne con la frangetta e gli occhi verdi lo bypassa seduta stante.
Un consiglio: fidati poco dell’inconsistente vociferare 😉
Beh, per una volta son contento di poter smentire dicerie et cattiverie varie: l’amica Cris è proprio quella delle foto, io la conosco e posso testimoniare 🙂
● Zumal: menagramo che non sei altro! Il guardone orripilante è il prezzo che dovrei pagare?? ‘Spetta che ci penso su…
Ok, ci sto.
● MdM: pure tu gusti semplici, eh?? Guarda te se mi devo procurare l’uomo dei Tuoi sogni per farti venire qui 😉
● S: bacchettata, sempre! Ok, ok, la normalità. Portamelo tu un uomo normale, mi fido del tuo buongusto. Rido.
● Heaven: grazie a te, sei tanto caro. Buon pomeriggio.
Difficile essere scritturati nei film di “Scorzese”… Facile (e comodo) invece sentenziare, nascosti dall’anonimato, e senza essere in possesso d’elementi concreti per poter giudicare… Quella frangetta e quegli occhi verdi li conosco tanto quanto le mie tasche. Lascia perdere …
Mi spiace per la giornata no, che poi dopo una domenica così inebriante può succedere …
Andiamo a vedere se troviamo le scarpe rosse ? 🙂
e pensare che quando ho una giornata nera l’unica cosa che sogno e un divano e un libro. la storia della campagna non mi era mai venuta in mente…
temo però che per le fughe in campagna tu sia in ritardo di qualche settimana…
forse meglio rifugiarsi in salotto davanti ad un caminetto
Va bene, è un affronto alla nostra bella lingua, ma la parola “Bypassare” è veramente fenomenale!
Rende proprio bene, ma proprio bene-bene, il concetto. 😉
A me piacciono molto certe tue espressioni, magica Cri.
Questa di oggi “Guardo le persone da dietro la grata d’un silenzio angoloso e scelgo una fantasia che ne addolcisca gli spigoli”, sebbene frutto di una giornata no, è decisamente di una fantasia e di una immediatezza visiva e psicologica che solo tu potevi concepire.
Se un giorno ti chiederò di scrivere il testo di una canzone, che poi dovrei mettere in musica, me lo farai? Mi piacerebbe dare voce ai tuoi sentimenti e alle tue emozioni. Ci stai?
Anche a me capita di fare sogni fastidiosi. Mi sveglio, fumo una sigaretta e torno a dormire. Ma il sogno torna identico e petulante. A questo punto non mi resta che leggere un libro.
E’ bello il tuo post. Anche l’abbraccio con la terra.
Ciao.
Certo però che scrivi proprio bene, tu.
Ti penso nella tua collana e ti abbraccio.
la fantasia che smussa gli angoli della realtà!
che bella invenzione, la voglio.
.. mi auguro che oggi sia una giornata più chiara.
Uno così, onestamente, non lo disdegnerei proprio…di questi tempi…
Mica male…
Quando me ne tornai a casa, sull’abisso dei cinque sensi, dove uno scosceso pendio minaccia il mondo presente, vidi un Diavolo possente ravvolto in nuvole nere che si librava sui fianchi della roccia: con fuochi corrosivi scriveva la frase seguente, che ora le menti degli uomini percepiscono, e sulla terra la leggono:
“Che ne sapete se un qualunque uccello che taglia le strade dell’aria non è un immenso mondo di delizia chiuso dai vostri cinque sensi?”
William Blake – The marriage of Heaven and Hell
Non è strettamente pertinente a questo post, peraltro ipnotico come molti altri, ma rileggevo ieri alcuni tuoi vecchi e vecchissimi post… e : non so se qualcosa in questi ultimi quattro anni della tua vita abbia preso la direzione che volevi imprimere tu (perché quello che conta, qualunque cosa sia, è fuori di qui, Cris), ma decisamente il tuo modo di dire la vita – il bene, il male (meglio : il male, il bene), l’assenza, la presenza, il pieno, il vuoto – si è fatto via via preciso e affilato come un bisturi. Saperlo dire, individuando con cura gli strumenti esatti su una tavola illuminata e praticando un’incisione a Y nell’involucro spesso dei pensieri, è molto, moltissimo.
Che non è un mero elogio dello stile (anche, volendo), ma qualcosa di più.
Per dire.
Che quell’uomo possa arrivar presto.
Buona giornata e un abbraccio, Cris.
Laidis… C’ho i lucciconi.
E avrei pure tanto da dirti. Ma ho la convinzione che non sia necessario.
T’abbraccio.
Bhè, non sò se sono da paragonare a questi, ma mi piacerebbe portarti in un posto caldo dove l’aria è leggera e frizzante e i pensieri grigi lasciano il posto alle nostre risate.
Buona giornata, spero oggi sia migliore.
Beppe.
Il “silenzio angoloso”… mi ci riconosco.
un bel blog…tracce delle tue riflessioni…pensieri lasciati per orme…mi piace come scrivi…complimenti…ciao Lorenzo
decisamente un momento “no”; come possono essercene tanti; è come svegliarsi con il sole che filtra dalle persiane..e sorridere per tutto. Oppure, trovare una mattinata di pioggia…forse piangere ? Un caro saluto.
Tesoro, superOT: scusa se nno ti ho aspettato, ma per festeggiare ho fatto un cambio di template shock e fulmineo. L’ho messo su in un’ora, ma sai, certe occasioni… 🙂
Tibbacio tanto.
E ora InT: ma hai presente che freddo, andare ora nel grembo scuro della terra, per dire?
(Oggi son più stupida del solito, cara, scusa :))))
Hai un dono.
Anche io vorrei riuscire a riprenderli, ogni tanto, i sogni…
Krs
ieri sera ho avuto modo di vedere demagistris. ora mi resta da sentire la voce di rizzini
E’ colui che doppia Micheal Duglas, per esempio.
mi sembra di aver visto qualcosa con md. basic instinct? beh, tanto per ridere: forse ho la voce di allevi, il talento di demagistris e magari la faccia di rizzini
E funziona? Di solito in queste giornate mi fanno compagnia gli storpi
Sei splendida Cris (vista la frangetta ben armonizzata al verde)…ma sospettavo lo fossi.
Credo che dovremmo trasferirci dalle parti di andy garcia…o del DeMagistris. Già