Delle prime volte
Ieri ho ricevuto la prima proposta seria di matrimonio della mia vita.
Peccato non me l’abbia fatta il mio fidanzato.
Ieri ho ricevuto la prima proposta seria di matrimonio della mia vita.
Peccato non me l’abbia fatta il mio fidanzato.
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
13 Dicembre 2018
29 Dicembre 2017
23 Dicembre 2017
6 Ottobre 2017
Montale... tutto • viaggiare, ovunque, purchè non sola • il mio gatto che fa le fusa • i miei pochissimi Amici • l'opera omnia di J.S.Bach • le giornate di sole in inverno • guidare la macchina quando la senti rispondere docilmente e scivolare sicura incollata alla strada • i Sonetti di William Shakespeare • i profumatissimi saponi provenzali • innamorarmi • Jack Nicholson • Someone to watch over me di George Gershwin • scrivere • il suono della viola • nuotare • la conversazione fra Bilbo Baggins e il drago Smaug nello Hobbit di Tolkien • dormire fino a tardi la mattina • quello che riesci a leggere negli occhi di un uomo che sta per baciarti • le colline senesi • essere stupita • mangiare con le mani • I Soliti Sospetti di Bryan Singer • l'odore del cuoio • Berlino • il pinzimonio • le simmetrie • il Gewurztraminer alsaziano • La Divina Commedia di Dante Alighieri • il sushi • i tatuaggi che ho voluto sul mio corpo • il sesso • Ghirardelli square e il Golden gate a San Francisco • ricevere una telefonata da qualcuno che non sentivo da troppo tempo • l'arte di Rabarama • Fingendo la poesia dei Marlene Kuntz • essere curiosa • il radicchio trevigiano • i Depeche Mode • il thé all'inglese • Harry ti presento Sally di Rob Reiner • una serata di chiacchiere • leggere un libro in una notte • l'Isfahan ai piedi del mio letto • la spremuta di pompelmo • le albicocche • i giochi di sguardi • L'idiota di Fedor Dostoevskij • Essaouira quando il sole si tuffa nel mare • la birra doppio malto • raggiungere l’obiettivo che mi sono prefissata • Wislawa Szymborska [da prima che vincesse il Nobel] • le notti bianche • catturare un'emozione e trattenerla • i risotti • Un amore di Swann di Marcel Proust • fugare i sensi di colpa • Harrods a Londra • l'ikebana • l'espressività del volto di Claire Forlani • i cannoli allo zabajone • gli abiti estivi di lino • il profilo delle Alpi nelle giornate terse • tornare a casa dopo tanto che manco • Tori Amos ad una manciata di metri da me che suona il piano • l'abbazia di Santa Giustina • il profumo dei fiori di tiglio in giugno • il cioccolato fondente all'80% • Caruso Pascosky di padre polacco di Francesco Nuti • Mantova • vendicarmi • gli stivali di Cesare Paciotti • l’odore dell’erba appena tagliata • il genio surreale di Renè Magritte • la maestosità del Grand Canyon • il Cosmopolitan • andare a teatro • Wile E. Coyote • come scrive Aldo Busi • il 1999 • il porticciolo di Camogli • l'insalata di polpo, patate e mentuccia • gli uomini dagli occhi scuri e le mani curate • i biscotti scozzesi al burro • non dover dare spiegazioni • le piante grasse • i Juicy tubes lipgloss di Lancôme • baciare gli occhi di chi amo • la mia Mont Blanc • spendere una cifra vergognosa in un giorno solo • l'Allegorìa della vita di Guido Cagnacci • Port el Kantaoui • le trofie al pesto fagiolini e patate • le maglie di cachemire di Malo • trovarmi davanti all’improvviso l'uomo a cui stavo pensando, nell’ultimo posto dove credevo di poterlo incontrare, guardarlo negli occhi e sentirmi dire "stavo proprio pensando a te" • il mio computer • Die Wahlverwandschaften di Goethe • i profumi di Parfumerie Generale e Mona di Orio • vincere le mie paure • il risotto radicchio e salsiccia • i confronti schietti • Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares • ricevere dei fiori • La voile rouge a St-Tropez • essere accolta • la mia Luna in Sagittario • il Retrograde Perpetual calendar di Vacheron Constantin • la Trilogia della città di K di Agota Kristof • il coraggio • le mie mani • gli scacchi • i gambas all'ajillo • aspettare l'alba • i quadri di Gustave Courbet • le Moleskine • Creuza De Ma di Fabrizio De Andrè • i tuffi metaforici e non • il cappuccino scuro • la pittura barocca e l'architettura romanica • il mio colbacco di volpe nera ed il mio Panama di Borsalino • gli scioperi dei casellanti in autostrada • il cinema • Les trois gymnopedies di Eric Satie • i complimenti che suonano sinceri • l'arancione • internet • la saga della famiglia Malaussène di Daniel Pennac • montare a cavallo all'americana • la Sacher torte • l'agriturismo • Matrix dei fratelli Wachowsky • Pere Lachaise • i cristalli di Waterford • Criminal Minds e Dr. House • Trivial Pursuit • aprire la pagina delle e-mail e scoprire che ho tre messaggi da leggere • la fotografia B/N • lo zenzero • L'Alhambra di Granada • i pic-nic • il gelato al pistacchio • La Première Sortie di Renoir • il parquet di ulivo • Frankenstein Junior di Mel Brooks • Covent Garden a Londra • lavorare con la radio accesa e inciampare in una canzone piacevole, interrompere tutto e mettermi a cantare • il sedere di Riccardo • Night and day di Cole Porter • sedurre • essere sedotta • il ruché • il gelato allo yogurt • i prodotti MUFE • una cena pantagruelica con gli amici • Maurizio Cattelan • i primi appuntamenti • il Cocker Spaniel • saper dire no • i krumiri pucciati nel latte freddo • il calore del camino quando fuori fa un freddo cane • Nyotaimori • le Dolomiti • Brùn a Cannes • le ostriche • l'astronomia • il suk di Tunisi • il taglio ed il colore dei miei occhi • il corteggiamento • i sandali gioiello • il patè de foie gràs • Lezioni di piano di Jane Campion • una finale olimpica • il borbottìo della caffettiera, la mattina presto • chi sa interpretare la pienezza dei miei silenzi • la torre di Belèm a Lisbona • svegliarsi e trovare tutta la città coperta di neve • il Requiem di Mozart • il Krug rosè • le camelie ed i ranuncoli gialli • Siviglia e la sua architettura moresca • Fiorella Mannoia dal vivo • Elogio della fuga di Henri Laborit • i crostacei, tutti • Mimì sarà di Francesco De Gregori • cambiare idea • I’ve got you under my skin cantata da Frank Sinatra • il castello di Torrechiara • la melodia dei carillon • la Fiera del Libro di Torino • il tango argentino • la Certosa di Padula • guidare di notte con il giusto sottofondo musicale • risalire la china • la magnolia in fiore • Che tu sia per me il coltello di David Grossman • l'abbazia di Sant'Antimo • No more shall we part di Nick Cave • i mercatini di Natale di Merano • la liquirizia • Il Narciso di Caravaggio ad un palmo dal naso • l’odore del basilico • San Diego • il tratto di A26 che mi porta al mare • la voce di Luca • rileggere un libro due, tre, quattro volte • il lapislazzuli, la labradorite e l'ambra • Lamento di Portnoy di Philip Roth • una bottiglia di Pomorosso su un tavolo apparecchiato per due • ridere •
Copyright Nessuna Certezza 2012
Powered by Your Inspiration Web
Cara Caroline, che dire… ma chi ti ha fatto la proposta seria ti garba?
Ti abbraccio! 🙂
B.
Cara Bulut, quantomeno è la persona più originale che abbia mai conosciuto.
E’ anche molto intelligente e di carattere.
Per un tipo come me quasi “folle” 🙂
E’ forse anche la prima volta in cui scrivi un post SI TANTO breve?! 😉 c’è primavera nell’aria… si vede che è arrivata fino a lì!
A volte c’è davvero poco da aggiungere, Poetasiriano.
E pure da rispondere, o da riflettere, o da indagare.
Ho ascoltato e preso atto, un po’ perplessa.
A volte le cose più folli sono quelle che ci cambiano la vita in meglio, anche e soprattutto a lungo termine. Sembra folle ma non lo è 🙂
E poi, tra la prospettiva di entrare a far parte di una famiglia acquisita che ti giudica se non stiri le lenzuola e la prospettiva di trascorrere del tempo con una persona intelligente, di carattere e un po’ folle, non avrei dubbi. Opterei sicuramente per la seconda.
Forse un po’ di follia è ciò di cui hai bisogno per riscoprire il gusto di vivere con leggerezza e ricaricarti di energia.
Non dico di sposarlo ma forse concederti del tempo con lui potrebbe rivelarsi un’esperienza interessante. E rigenerante.
Ethel
Ethel, sei SAGGIA.
Avrei tante cose da aggiungere, una sorta di stream of consciousness senza capo né coda, ma non so se sia il caso.
Di fatto io non ho mai scelto bene, in tema di uomini.
Non ho mai scelto il mio bene.
A me bastava avere la percezione di essere voluta per ciò che sono. Per quello avrei pagato qualunque prezzo, e di prezzi ne ho pagati a iosa!!!
Adesso sono in stand by.
Un po’ sconfortata, un po’ stupida, un po’ confusa.
Eh ok, ma hai accettato?
🙂
Fortunatamente, conoscendo i miei trascorsi, m’ha concesso tempo per pensarci, Lupastro.
Pur trovando la proposta surreale ho risposto che ci penserò.
Mica succede tutti i giorni una roba del genere!
Che carino *_*
A me nessuno ha chiesto di sposarlo sua sponte (ha letto bene: neppure il marito! Me l’ha chiesto, formalmente, ma anche allora sapevo che e’ stato condizionato dalle circostanze e dalle pressioni della sua famiglia, della serie: “Quando ti ricapita una cosi’?” sottinteso: che ti ama cosi’ tanto, che non si da’ importanza, etc etc etc, che per il resto pare pure una persona decente?).
Non so quanto sia seria la proposta, quanto tu sia coinvolta, quanto sarebbe “il prezzo da pagare” (lo sai solo tu). Pero’ se e’ la
” persona più originale che abbia mai conosciuto.
E’ anche molto intelligente e di carattere ” , boh, che ti devo dire, non promette male! 🙂
Se capitasse a me, non so cosa farei (o meglio: probabilmente declinerei, a meno che non sia proprio una persona di cui mi fidi, totalmente, e a cui io voglia un gran bene).
Ma io sono vecchia nell’animo, disillusa e rassegnata, e tra l’altro pure sposata.
Cara Bulut, alla famiglia dell’avvocato non piaccio.
(non piaceva nemmeno la mignatta -e figlia al seguito- che si era sposato anni fa e che lo ha utilizzato come un bancomat per un lustro. Credevo di poter godere della loro simpatia di default, e invece no. Il solito culo)
La proposta del Dottore è seria, così dice.
Ho provato a riderci su ma mi ha minacciato di cancellarmi dalla sua vita se non gli avessi creduto. Evabé, crediamogli.
Se vogliamo parlare di fiducia… Cristo, fiducia??
Con i miei trascorsi che un bel po’ di gente ha pure letto in queste pagine??
Ambiziosa, come aspirazione, fidarmi di chiunque, ad oggi.